Blog

Nel post blog di settembre, parliamo delle soft skill del traduttore: le capacità trasversali necessarie per poter lavorare al meglio, le competenze che rappresentano quel valore aggiunto che arricchisce la nostra professione. Soft e hard skill: competenze necessarie Alzi la mano chi non si è accorto di...

Questo mese vi presentiamo i risultati di un sondaggio realizzato fra i soci TradInFo, con l'obiettivo di tracciare un quadro della loro situazione professionale dai primi anni di carriera a oggi. Il sondaggio - la base È tempo di lauree: decine di neolaureati alle facoltà di traduzione,...

a cura di Luigi Borriello, con la collaborazione di Chiara Benzi e Laura Gervasi Sull’interpretariato simultaneo da remoto - o RSI, acronimo di Remote Simultaneous Interpreting - sono stati versati fiumi di inchiostro virtuale: ne avevamo già parlato su questo blog un anno fa, quando abbiamo...

a cura di Luigi Borriello, Chiara Benzi e Laura Gervasi Questo mese abbiamo intervistato quattro socie – Chiara Emiliozzi, Livia Lo Presti, Claudia Pachiega e Simona Trapani – per chiedere loro come stanno affrontando questo periodo di cambiamenti dovuto all'emergenza Covid19. È un aspetto che noi...

ABLIO è una piattaforma globale che fornisce servizi di interpretariato telefonico e di conferenza. Martedì 21 aprile i soci di TradInFo potranno seguire un corso riservato all'uso di questo strumento. Corso: "ABLIO: interpretariato telefonico e di conferenza" Quando: 21 aprile 2020 alle ore 16:00 Numero ore totali: 1 Ore riconosciute per...

Corso: “Come conquistare i clienti giusti” Quando: sabato 6 giugno 2020 dalle 10.00 alle 17.00 Numero ore totali: 6 Ore riconosciute per la formazione continua TradInFo: 1 giornata Modalità di svolgimento: online LA DOCENTE Francesca Manicardi - è interprete, traduttrice e copywriter. Laureata in Scienze della Mediazione Linguistica e con una specializzazione...

Una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, firmata dalle principali associazioni italiane di interpreti e traduttori. È questo il successivo passo, dopo l'appello congiunto inviato alle istituzioni, per mantenere viva l'attenzione sulla tutela della nostra categoria professionale. "In base al DPCM 22 marzo 2020,...