Blog

a cura di Laura Gervasi Questo mese, di rientro dalle vacanze estive, TradInFo ha deciso di dedicare il consueto post blog mensile proprio ai periodi in cui il mercato della traduzione e interpretazione tarda a riattivarsi – e la prima parte di settembre è tipicamente...

L'autunno di TradInFo si apre con un corso pratico sulla gestione dello stress e delle criticità che possiamo riscontrare nel nostro lavoro. Un evento in presenza, a Forlì, al quale è possibile iscriversi già dal 17 agosto, un momento per valutare e pianificare le opportunità...

a cura di Ana Maria Perez Fernandez Questo mese TradInFo esplora una nuova e interessante realtà di networking, Parola ai Professionisti. Avviata e gestita da una giovane e intraprendente collega, Maria Laura Morgione, nasce all’inizio del 2019 come archivio di articoli redatti da professionisti interpreti e traduttori...

di Stefania Bua Inter4Ref In è un progetto per il quale è stata chiesta la collaborazione di TradInFo: oggi riprendiamo il tema dell’impegno umanitario nel mondo dell’interpretazione, affrontato il mese scorso con il post blog "Per una buona causa: traduzione, interpretazione e volontariato". Il progetto "Inter4Ref - CVET and...

di Stefania Bua Inter4Ref In è un progetto per il quale è stata chiesta la collaborazione di TradInFo: oggi riprendiamo il tema dell’impegno umanitario nel mondo dell’interpretazione, affrontato il mese scorso con il post blog "Per una buona causa: traduzione, interpretazione e volontariato". Il progetto "Inter4Ref - CVET and...

a cura di Elisabetta Zoni Posti di fronte a sfide e problemi sociali che toccano la nostra comunità locale, il nostro paese o addirittura la sfera globale, spesso dimentichiamo che c’è una cosa che tutti possiamo fare subito: il volontariato, ossia mettere le competenze professionali che...

a cura di Francesco D’Arcangeli, Anna Zecchini e Cinzia Sani Il 6 aprile 2019 si è svolta a Pordenone la seconda edizione di TradPro, l’ottimo convegno dedicato a traduttori e altri professionisti del settore caratterizzato dalla varietà degli interventi. L'evento ha visto protagonisti contenuti più pratici...

a cura di Chiara Benzi Oggi parliamo di innovazione tecnologica e interpretazione di conferenza a distanza. Nel settore della traduzione, l'innovazione tecnologica ha fatto il suo ingresso ormai da molto tempo e i primi rudimentali software di allora si sono oggi trasformati in uno strumento prezioso...

a cura di Laura Gervasi Intervista a tre soci TradInFo sulla specializzazione nel nostro lavoro Abbiamo intervistato tre soci TradInfo sul tema della specializzazione nel nostro lavoro: la traduzione e l'interpretariato. Traduttori e interpreti sono spesso visti come tuttologi e dizionari ambulanti. È una visione, lo sappiamo bene, poco realistica:...