
25 Feb “Allenati con le parole”: l’iniziativa TradInFo per esercitarsi tra pari
A cura di Luigi Borriello
A febbraio è partita ufficialmente l’iniziativa Allenati con le parole, proposta e gestita dalla nostra socia Chiara Vecchi.
Dopo aver concluso l’università, è difficile per chi esercita la libera professione, soprattutto per chi traduce, ricevere un feedback di qualità sul proprio lavoro. Di solito, infatti, si lavora da casa propria, senza interazione con i colleghi, e una volta spedito il lavoro non si sa più niente del proprio testo, salvo i casi in cui qualcosa è andato storto e si ricevono critiche o contestazioni. È molto più raro, invece, ricevere pareri positivi sul lavoro ben svolto, sulle soluzioni o sugli stratagemmi traduttivi che sono piaciuti di più a chi ha letto o revisionato il testo.
In questo contesto si inserisce l’iniziativa Allenati con le parole.
COME FUNZIONA?
Si tratta di un’iniziativa continua in cui le socie e i soci si incontrano per esercitarsi insieme in attività di traduzione e interpretariato. Abbiamo creato diversi gruppi di lavoro, suddivisi per combinazione linguistica e per tipo di attività (traduzione o interpretazione). Ogni gruppo si incontra online una volta al mese per lavorare su un testo scelto di volta in volta da una persona diversa, di lunghezza pari a 100 parole circa. Durante l’incontro, della durata di un’ora, chi partecipa ha l’occasione di confrontarsi sulle proprie scelte traduttive, scoprendo cosa ha funzionato al meglio e ricevendo spunti interessanti dai testi di colleghe e colleghi.
I GRUPPI
Ad oggi sono partiti già molti gruppi. La maggior parte lavora su traduzioni: si sono attivate le combinazioni linguistiche Tedesco-Italiano, Inglese-Italiano, Spagnolo-Italiano, Russo-Italiano, Italiano-Russo e Romeno-Italiano. Inoltre, si sono formati anche alcuni gruppi di esercitazioni di interpretariato nelle combinazioni Spagnolo-Italiano, Francese-Italiano e Russo-Italiano. Ogni gruppo è formato da circa 4-6 componenti, un numero ristretto ideale per mantenere la partecipazione di qualità significativa.
FORMAZIONE RICONOSCIUTA
Oltre ai vantaggi a livello personale e professionale, il monte ore speso in Allenati con le parole è riconosciuto ufficialmente dal Comitato Tecnico per la Formazione di TradInFo, concorrendo così all’assolvimento dell’obbligo formativo biennale dell’associazione. Questa attività si va quindi ad aggiungere alla formazione preassemblea come fonte di formazione gratuita per chi fa parte di TradInFo.
DICCI LA TUA
Siamo tutti entusiasti di questa nuova iniziativa e ringraziamo la nostra socia Chiara Vecchi per aver lanciato e curato l’idea. Avete già avuto modo di partecipare ai primi incontri di febbraio? Com’è stata la vostra esperienza? Se invece non fai ancora parte di un gruppo e desideri unirti alle attività, puoi farlo scrivendo a info@tradinfo.org.
Michela Bertozzi
Pubblicato alle 17:25h, 25 FebbraioUna bella iniziativa, noi abbiamo già iniziato a fare esercizio di interpretazione tra spagnolo e italiano e devo dire che è un’opportunità che vale la pena cogliere! Grazie a Chiara e grazie Tradinfo
Marija Belicheva
Pubblicato alle 17:28h, 25 FebbraioOttima iniziativa, complimenti per Chiara e tutti i partecipanti! Presto mi inserisco anche io, 😉
Chiara Vecchi
Pubblicato alle 11:39h, 26 FebbraioGrazie a voi per aver permesso di dare vita a questa iniziativa! Finora ho partecipato a due incontri di traduzione per inglese e tedesco. Sono state occasioni per confrontarsi in modo costruttivo sul nostro modo di affrontare i testi e scoprire nuove modalità di approccio, oltre a conoscere nuove socie e soci.
Gloria Remelli
Pubblicato alle 09:34h, 27 FebbraioDa traduttrice freelance le opportunità di confronto tra pari sono davvero poche e ho avuto modo di riscoprire quanto siano preziose, non solo per riflettere sulla propria modalità di lavoro e perfezionarla, ma anche per affinare le tecniche di revisione e comunicazione. Al momento ho partecipato a due incontri e ho trovato che la lunghezza e il tempo dedicati siano adeguati. Ho apprezzato sia il lavoro nel piccolo gruppo di inglese che quello a tu per tu in spagnolo.
Luigi Borriello
Pubblicato alle 11:31h, 28 FebbraioIo ho partecipato all’incontro di tedesco e a quello di inglese e devo dire che sono davvero contento, grazie a Chiara dell’idea e dell’ottima organizzazione!
Ho conosciuto nuove colleghe e ho avuto modo di scoprire soluzioni traduttive a cui non avrei mai pensato.
Damaris Stroe
Pubblicato alle 10:42h, 04 AprileHo avuto modo di conoscere e di confrontarmi professionalmente con una nuova collega. Voglio continuare, Grazie, Chiara!