Fuzzy Match – L’iniziativa TradInFo per fare rete

pedine colorate collegate con linee formano una rete

15 Mag Fuzzy Match – L’iniziativa TradInFo per fare rete

Questo mese vi parliamo di Fuzzy Match, l’iniziativa TradInFo che da oltre un anno aiuta le nostre socie e i nostri soci a conoscersi e fare rete. Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere, fra i tanti fiori all’occhiello della nostra associazione. Andiamo a vedere come è nata, come funziona e alcune testimonianze di chi partecipa o ha partecipato agli incontri.

Che cos’è Fuzzy Match

Fuzzy Match è frutto dell’idea di Claudia Di Rubbo, socia nonché membro del Consiglio Direttivo di TradInFo. Nel 2021, dopo oltre un anno di pandemia, c’era la necessità di rafforzare il tessuto sociale all’interno dell’associazione e di riportare a una dimensione reale quelle relazioni interpersonali che, per troppo tempo, si erano spostate online. Oltre a questo, la compagine di TradInFo andava via via arricchendosi di persone residenti non solo in Emilia Romagna, regione in cui nasce l’associazione e in cui tuttora risiede il suo zoccolo duro, ma da tutta Italia e anche dall’estero. Da qui l’idea di un’iniziativa che permettesse di far conoscere socie e soci nuovi e di vecchia data, davanti a un caffè oppure online, laddove la distanza lo impedisse.

Il nome Fuzzy Match è un riferimento molto noto a chi traduce per professione: nei CAT tool, indica la corrispondenza parziale fra il testo da tradurre e quello recuperato dalla memoria di traduzione. Metaforicamente, stando alle parole di Claudia Di Rubbo, “descrive noi soci Tradinfo, accomunati dalla stessa professione, ma ciascuno con le sue caratteristiche e peculiarità. Vogliamo trarre il meglio di ciò che quest’anno di distanziamento, video chiamate e lavoro da remoto ci ha lasciato, il completo (?) abbattimento delle barriere fisiche, e sfruttarlo per conoscerci meglio e sentirci più uniti. Si tratta di un’opportunità per incontrare a tu per tu, online o dal vivo, un altro socio scelto a random”.

Come funziona Fuzzy Match

Ogni terza settimana del mese vengono raccolte le iscrizioni tramite un apposito modulo. Al termine delle iscrizioni, vengono estratti a sorte i nomi dei vari soci per formare delle coppie. Ciascuna persona iscritta riceve i contatti dell’altro socio o socia a cui è stata abbinata. Dopodiché, avrà un mese per organizzare l’incontro in totale autonomia, vedersi di persona per un caffè o ritagliarsi una mezz’ora per una chiacchierata online, prima che… il giro ricominci! Per partecipare ancora e incontrare un altro socio sarà necessario iscriversi di nuovo il mese successivo, sempre attraverso lo stesso modulo.

Il commento di chi ha partecipato

Abbiamo raccolto alcune testimonianze di chi ha partecipato agli incontri nei mesi scorsi. Ecco i loro commenti.

Chiara Vecchi

Ecco le cose che mi sono piaciute di più del fuzzy match:
– Simona Vasile mi ha aperto una porta sul mondo della LIS e del sottotitolaggio per sordi che non conoscevo assolutamente. È stato bellissimo ascoltarla.
– Una collega mi ha raccontato che a volte ha troppo lavoro e mi ha proposto di collaborare in futuro, quindi il Fuzzy Match può avere davvero risultati inaspettati e molto positivi.
– Alessia Levi mi ha raccontato della vita a Dubai e ho apprezzato di più una città che invece snobbavo molto.

Cinzia Turrini

Fino ad ora ho partecipato tre volte all’iniziativa ed è sempre stata un’ottima opportunità per entrare in contatto con colleghi e colleghe che lavorano con combinazioni linguistiche diverse dalle mie e per scoprire ambiti di attività per me sconosciuti come l’insegnamento. Soprattutto però, essendo all’estero ormai da tanti anni, le chiacchierate (fino ad ora online) con gli altri soci di TradInFo sono un modo per sentirmi più vicina all’Italia e, in alcuni casi, per rispolverare qualche ricordo dei tempi forlivesi alla SSLiMIT.
Tra qualche settimana, tra l’altro, Fuzzy Match sbarcherà in Germania! Sono membro del Consiglio direttivo dell’associazione di traduttori BDÜ nel mio Land (Nordreno-Vestfalia) e ci piacerebbe proporre un’iniziativa simile. Abbiamo già presentato l’idea durante l’assemblea annuale dei soci del BDÜ NRW a marzo e speriamo di partire entro l’estate con un primo test. Vi farò sapere com’è andata!

Michela Candi

Da quando è nata l’iniziativa, aderisco ogni mese. È un modo semplice e molto carino per chiacchierare di persona oppure online con colleghe e colleghi, siano questi di lunga data oppure nuove conoscenze. Ylenia, ad esempio, mi ha fatto scoprire la “Supertabella”, una risorsa online utilissima per orientarsi meglio nell’iter da seguire per le traduzioni asseverate destinate all’estero. Isabella ha condiviso con me il suo percorso formativo, che è a dir poco invidiabile e si è svolto in gran parte all’estero. Ho appurato con piacere di avere molte passioni e hobby in comune con Anna, che è molto attiva anche in altre realtà associative come ARCI. Cinzia mi ha svelato l’interessante realtà del mercato delle traduzioni in Germania, mentre Ana María si è rivelata una musicista poliedrica! Che duri una mezz’oretta oppure due ore, ogni fuzzy match è una scoperta! 

Matteo Tirelli

Ho avuto incontri molto interessanti con colleghe interpreti, ad esempio Valentina Eberle e Brenda Morini con cui ho approfondito le mie conoscenze sul mondo dell’interpretariato.

Credo che l’iniziativa Fuzzy Match sia un valore aggiunto per la nostra associazione per i seguenti motivi:
– possibilità di incontrarsi online;
– flessibilità;
– networking.

Questi tre elementi potrebbero apparire simili, ma a mio avviso rappresentano, in primo luogo, quello che ci ha lasciato la pandemia in senso positivo (online), la possibilità dei soci di organizzarsi secondo le loro agende (flessibilità) e, infine, la creazione di reti facendo uscire dall’isolamento i singoli freelance, specie i traduttori.
Come dicevo, l’iniziativa è un vero e proprio valore aggiunto per l’associazione. Infatti, a mio avviso, si dovrebbe ulteriormente rafforzare l’iniziativa aprendola con l’invito di ospiti e/o professionisti di altri settori così da far conoscere ancora di più le nostre attività professionali.

Dicci la tua

Che ne pensi di Fuzzy Match? Hai avuto altre esperienze in merito? Faccelo sapere nei commenti.

Nessun Commento

Inserisci un commento