
28 Dic Il nuovo Consiglio Direttivo di TradInFo, obiettivi e inziative
Con l’assemblea dei soci dello scorso 28 novembre è stato eletto un nuovo Consiglio Direttivo. Ringraziamo nuovamente i soci che hanno partecipato numerosi all’evento e alle votazioni. Ancora una volta si è sentito tutto il calore della famiglia TradInFo unito alla grande voglia di stare insieme e partecipare alla vita associativa.
Anche in questo articolo desideriamo ringraziare, come è già stato fatto durante l’assemblea, le socie Ana Maria Perez Fernandez ed Elisabetta Zoni per l’eccellente lavoro svolto nel Consiglio Direttivo. Di converso, diamo il benvenuto a Valentina Tassinari, che ha deciso di impegnarsi nell’associazione come nuova consigliera.
Ecco quindi la composizione definitiva del nuovo Consiglio Direttivo, con le nuove cariche:
- Francesco D’Arcangeli – Presidente
- Annamaria Baldan – Vicepresidente
- Stefania Bua – Segretaria
- Michela Candi – Tesoriera
- Luigi Borriello – Consigliere
- Simona Vasile – Consigliera
- Claudia Di Rubbo – Consigliera
- Valentina Tassinari – Consigliera
Gli obiettivi per il prossimo biennio
Lo scorso biennio è stato ricco di eventi e novità: dal riconoscimento del MISE ai numerosi incontri di formazione, dagli aperitivi TraDiNoi alla newsletter TradInFormazione, per menzionarne alcuni.
L’attività di TradInFo però non si ferma e il nuovo Consiglio Direttivo sta già guardando al futuro. L’obiettivo di base rimane uno: portare alto lo stendardo della professione di interpreti e traduttori, difendendo la deontologia professionale e fornendo ai soci occasioni di crescita e confronto.
Molte idee bollono già in pentola per il prossimo futuro. Vorremmo approfittare di questo articolo per darvi qualche piccola anticipazione:
- essere sempre di più un punto di riferimento per i colleghi. I tempi cambiano, e così anche le esigenze e i problemi della nostra categoria. TradInFo vuole essere sempre in prima linea nel sostegno verso i colleghi. Desideriamo che i soci considerino TradInFo, oggi più che mai, il porto sicuro a cui rivolgersi;
- favorire ulteriormente l’incontro fra i soci. La pandemia ha colpito duramente le possibilità di confronto e networking fra i colleghi. Non sappiamo quanto durerà ancora questa situazione, ma una cosa è certa: stiamo lavorando per moltiplicare le possibilità di incontro fra i soci, per confrontarci sullo stato dell’arte della professione, imparare dalle esperienze reciproche o soltanto conoscersi meglio;
- ottimizzazione del processo di ammissione per i nuovi soci. Lavoreremo a un sistema di valutazione delle candidature che risponda maggiormente a un contesto professionale in continua evoluzione e che garantisca una compagine associativa di qualità;
- potenziamento della mailing list interna. Chi è socio TradInFo sa che la nostra mailing list è il fiore all’occhiello dell’Associazione, la piazza virtuale in cui tutti i soci possono chiedere consigli o pubblicare offerte di lavoro. In futuro vorremmo renderla più efficiente e intuitiva, anche sfruttando le tecnologie attuali.
Le parole dei Consiglieri
Con la sua rielezione, Annamaria Baldan passa dal ruolo di Tesoriera a quello di Vice Presidente. Ecco come commenta il nuovo incarico: «Si apre un nuovo mandato e l’augurio che vorrei rivolgere a tutta l’Associazione è quello di crescere sempre di più, senza rinunciare al lato umano e accogliente che da sempre contraddistingue TradInFo. Come Vice Presidente mi impegnerò per contribuire a rafforzare i legami che ci uniscono e a promuovere costantemente il riconoscimento della nostra bella professione».
Nei prossimi due anni il ruolo di Tesoriera sarà ricoperto da Michela Candi, già Segretaria nel biennio appena concluso. Candi commenta così la sua rielezione: «Nei 2 anni appena trascorsi TradInFo si è arricchita di nuove proposte, convenzioni e possibilità di scambio e incontro tra i soci. Sono lieta di poter continuare a lavorare in un gruppo ben oliato, ma anche parzialmente rinnovato: sono certa che ciò ci permetterà di continuare a migliorare e far crescere la nostra realtà associativa. Lascio la mia amata carica da Segretario e cercherò di fare del mio meglio come Tesoriere».
Un’altra Consigliera che cambia il proprio incarico all’interno del Consiglio Direttivo è Stefania Bua, chiamata a diventare la nuova Segretaria dell’Associazione. Le abbiamo chiesto il suo pensiero su ciò che si aspetta dai prossimi due anni: «Sono grata per quanto imparato nel primo mandato, per la forza e la saggezza dimostrata in ogni momento da tutta la squadra del Consiglio Direttivo, per la resilienza di tutta l’associazione che, nonostante le criticità imposte dal momento storico, è riuscita a stringersi nella distanza e ad accogliere il cambiamento, senza mai lasciare nessuno indietro. Che emozione essere stati rieletti! E quanti propositi per il lavoro e questo tempo che ci aspetta! Un tempo nuovo, tutto da vivere, mi auguro ricco di energia positiva, tutta quella che ci servirà per affrontare ciò che verrà. Mi auguro che ancora una volta riusciremo ad essere presenti, attenti e giusti nel nostro lavoro, e che saremo capaci di accogliere i futuri cambiamenti e di stare al passo coi tempi senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: far sì che TradInFo rimanga una comunità e che tutti i soci si sentano riconosciuti».
Infine, anche il nuovo acquisto del Consiglio Direttivo, Valentina Tassinari, ci ha tenuto a esprimere il proprio pensiero: «Il 2020 ha messo a dura prova ogni aspetto delle nostre vite, non ultimo quello lavorativo. Come nuovo membro del Consiglio Direttivo di TradInFo mi auguro di poter dare un contributo attivo in modo che l’associazione promuova il riconoscimento e il rispetto della nostra professionalità da parte del mercato, dei clienti ma anche di noi stessi, ponendo l’accento sulla deontologia e sul rispetto reciproco».
Le parole del Presidente
Per ultimo, non certo per importanza, desideriamo trasmettervi le parole del nostro Presidente Francesco D’Arcangeli
Cari soci e colleghi,
il 2020 è stato senz’altro un anno di rinunce e profondi cambiamenti, sia nel lavoro, sia nei contatti umani, nella vita di tutti i giorni e spesso anche a livello personale e famigliare.
Il primo settembre ho perduto mio padre, al termine di un periodo di grande stress emotivo ma anche fisico, cominciato nel gennaio 2018 con la morte di mia madre. Devo ai miei genitori molte cose, tra cui la mia etica personale e professionale che è tra i fattori che mi spinsero a scegliere di unire le forze con altri colleghi per creare TradInFo.
Ma c’è qualcosa che questo 2020 non ha spezzato, qualcosa che ha brillato di luce propria come un faro nel mare in tempesta. Sto parlando di TradInFo.
Ho visto tutti noi e voi soci dare il massimo e contribuire: facendo formazione, condividendo informazioni e iniziative, collaborando con le altre associazioni affinché la nostra voce venisse ascoltata, perfino trasformando l’assemblea in presenza in un evento che di remoto e di virtuale aveva solo le tecnologie perché la partecipazione, le idee, il calore erano più reali che mai.
C’eravamo, ci siamo, e ci saremo: io, voi, noi tutti perché tutti, noi e voi, siamo TradInFo.
L’assemblea del 28 novembre ha eletto un nuovo Consiglio Direttivo, con molte riconferme ed alcune novità. Personalmente sono onorato della fiducia che avete scelto di concedermi e concederci ancora una volta. Sapremo rendervi fieri.
Vi auguro buone feste e un futuro radioso, a partire dal 2021.
Nessun Commento