
15 Dic Il nuovo consiglio direttivo di TradInFo
Sabato 26 novembre 2022, l’assemblea dei soci di TradInFo ha eletto il suo nuovo Consiglio Direttivo e, tra riconferme e novità, in questo articolo presentiamo loro e le cariche che andranno a ricoprire.
Desideriamo innanzitutto ringraziare le socie e i soci che, anche in questa occasione, hanno partecipato in gran numero e in maniera sentita, tanto alla formazione preassemblea quanto all’assemblea stessa nonché alle votazioni. Le assemblee sono infatti le occasioni per eccellenza in cui la famiglia TradInFo si ritrova.
Desideriamo inoltre rivolgere un sentito ringraziamento alle consigliere Simona Vasile e Stefania Bua per il prezioso lavoro svolto e per l’enorme contributo che hanno dato nell’arco degli ultimi quattro anni. Diamo anche il benvenuto a Matteo Tirelli e Damaris Stroe, consiglieri neoeletti che hanno scelto di mettersi in gioco e darsi da fare al servizio della nostra Associazione.
Ecco quindi la composizione del nuovo Consiglio Direttivo e le rispettive cariche.
- Francesco D’Arcangeli – Presidente
- Annamaria Baldan – Vicepresidente
- Valentina Tassinari – Segretaria
- Michela Candi – Tesoriera
- Luigi Borriello Consigliere
- Claudia Di Rubbo – Consigliera
- Matteo Tirelli – Consigliere
- Damaris Stroe – Consigliera
I traguardi dello scorso biennio
Due anni fa, il Consiglio direttivo si era dato obiettivi ben precisi e ha lavorato molto per poterli conseguire. Sono state infatti molte le iniziative portate avanti nel biennio scorso, fra cui ricordiamo:
- Creazione di una mailing list interna per i traduttori asseverati
- Lettera al Presidente della Corte d’Appello di Bologna, da cui è conseguito l’aggiornamento degli orari di apertura dell’ufficio asseverazioni del tribunale di Bologna
- Partecipazione alla consultazione pubblica “Facciamo semplice l’Italia. Le tue idee per una PA amica”, con una proposta di uniformazione del sistema di asseverazioni in Italia
- Partecipazione insieme ad ACTA all’iniziativa di sensibilizzazione in relazione alle criticità della proposta di legge sull’equo compenso
- Partecipazione al tavolo di discussione per l’aggiornamento della norma UNI inerente alla nostra professione
A queste iniziative si aggiungono i 13 appuntamenti formativi, tra corsi e formazione preassemblea, 10 nuove convenzioni con enti esterni e vari aperitivi tra soci, sia in presenza che online.
Nel complesso, tutte queste iniziative hanno contribuito alla crescita della nostra Associazione, anche dal punto di vista numerico: ben 16 nuovi soci si sono aggiunti alle nostre file negli ultimi due anni, una cifra di certo non trascurabile per una realtà piccola come la nostra.
Le parole dei Consiglieri
Tutti i consiglieri, nuovi e rieletti, sono uniti nel ringraziare l’Assemblea per la fiducia loro accordata, esprimendo l’onore che provano nell’essere al servizio dei soci.
Francesco D’Arcangeli è stato rieletto Presidente di TradInFo. Oltre a ringraziare i soci, ricorda l’importante appuntamento che abbiamo davanti: “Nel 2024 festeggeremo 20 anni insieme e abbiamo già iniziato a lavorare per rendere questo momento indimenticabile”.
Valentina Tassinari è la nuova Segretaria e commenta così la sua rielezione: “Dopo un primo biennio di riscaldamento e inserimento nei meccanismi del CD affronterò il prossimo mandato ricoprendo un ruolo di maggior responsabilità per diventare ancora più attiva e dare il mio contributo alla crescita dell’associazione. Mi auguro di diventare un punto di riferimento affidabile per i colleghi, nella promozione della nostra professionalità”.
I due neoeletti commentano così questo nuovo inizio:
Matteo Tirelli: “Sono grato di essere entrato nel Consiglio Direttivo dopo solo due anni di militanza. In questi due anni vorrei portare avanti due temi che per me sono molto cari: la digitalizzazione delle asseverazioni, rendendo questo aspetto più rimandabile, e l’attenzione verso la machine translation e il post-editing. Al tempo stesso, vorrei dare il mio contributo nel far emergere le figure imprenditoriali del traduttore e dell’interprete nei confronti di potenziali clienti come aziende, associazioni di categoria e portatori di interesse”.
Damaris Stroe: “Innanzitutto ringrazio chi mi ha votato, è un onore per me essere qui. In questi due anni mi propongo di conoscervi uno ad uno e di raccogliere le vostre proposte, di capire meglio quali sono le vostre fatiche nello svolgimento della professione. Personalmente credo che essere più uniti e organizzati a livello nazionale possa portare benefici a tutti noi. Insieme capiremo cos’è meglio fare e in che modo”.
Che dire, se non fare gli auguri di buon lavoro per i prossimi due anni!
Chiara Vecchi
Pubblicato alle 11:42h, 26 FebbraioUn grande in bocca al lupo a tutto il consiglio direttivo!