Interpreti, a che Santo ci votiamo?

INTERPRETI, A CHE SANTO CI VOTIAMO?

30 Set Interpreti, a che Santo ci votiamo?

di Chiara Benzi

 

Oggi, 30 settembre, si celebra San Girolamo, santo patrono dei traduttori.
Ma perché proprio San Girolamo? Presto detto, è sua la prima traduzione completa in latino della Bibbia, realizzata tra la fine del 300 e l’inizio del 400. Un santo patrono decisamente indovinato, il loro.

Però facciamo un passo ulteriore: per quanto riguarda gli interpreti, a che santo dovremmo votarci?

Facendo una rapida ricerca su Google, scopriamo che San Girolamo è considerato anche il patrono degli interpreti, pur essendo a tutti gli effetti un traduttore. Forse non proprio la scelta ideale.

Che sia arrivato il momento di scegliere un patrono anche per la nostra categoria? E, in questo caso, chi potrebbe rappresentarci al meglio?

Qui sotto trovate quattro requisiti che, secondo me, un santo patrono degli interpreti dovrebbe soddisfare:

  1. serve qualcuno che sia giovane come il nostro lavoro che è nato, professionalmente parlando, con le prime interpretazioni simultanee al Processo di Norimberga, meno di un secolo fa;
  2. cerco una persona che si dimostri molto flessibile,  proprio come è richiesto a un interprete che deve adattarsi sempre a nuove situazioni, relazionarsi con persone sconosciute ed essere pronto ad affrontare argomenti ogni volta diversi;
  3. il mio santo patrono è qualcuno che non si perde d’animo di fronte a un problema ma che, come ogni interprete professionista, riesce a trovare una soluzione ai mille imprevisti sempre in agguato, fuori e dentro la cabina di interpretazione;
  4. dovrà possedere il dono delle lingue.

A questi quattro punti vorrei aggiungerne un quinto: secondo me il nostro patrono dovrebbe essere una donna, in fondo la maggioranza degli interpreti sono donne.

Rileggendo questo elenco, ho come l’impressione di cercare, non un semplice santo patrono, ma un vero e proprio supereroe, anzi, una supereroina. Forse chiedo troppo?

Tu cosa ne pensi?

Lascia un commento qui sotto o sulla Pagina Facebook di TradInFo e dimmi quali caratteristiche dovrebbe avere il tuo candidato ideale.

 

Chiara Benzi è interprete di conferenza da più di vent’anni, oltre ad avere svolto attività di docenza per vari enti di formazione per oltre dieci anni. Dal 2001 collabora come interprete con enti di certificazione e accreditamento nel settore della responsabilità sociale d’impresa.
Nessun Commento

Inserisci un commento