TradInFo, un 2021 da ricordare e un 2022 da scoprire

27 Gen TradInFo, un 2021 da ricordare e un 2022 da scoprire

Con il 2021 appena concluso e il nuovo anno appena iniziato, come vuole la consuetudine è tempo di fare un bilancio dei traguardi raggiunti da TradInFo nell’anno appena trascorso e di dare un’occhiata a ciò che è in serbo per i soci e le socie nell’anno entrante. Facciamo quindi una panoramica, sia per chi è con noi da più tempo, sia per le 17 nuove leve che si sono unite a noi nell’ultimo anno.

Il 2021 di TradInFo

Con la pandemia tutt’altro che alle spalle, purtroppo anche l’anno scorso ci sono state poche occasioni per vedersi di persona e partecipare a eventi dal vivo. Questo non significa certo che TradInFo se ne sia stata con le mani in mano: abbiamo portato avanti molte attività per perseguire gli obiettivi principali della nostra associazione, ovvero la crescita professionale dei soci e la tutela della nostra professione. 

Innanzitutto la formazione: l’anno uscente ha visto l’organizzazione di ben 5 appuntamenti di formazione, di cui due gratuiti. A questi ultimi, ovvero il corso Come creare un curriculum che faccia colpo e il corso Portfolio e tariffe: riflessioni per traduttori e interpreti, si aggiungono i corsi La voce che sorride, Gli strumenti operativi del revisore e La traduzione del giornalismo culturale. L’apprezzamento per questa formazione è stato tale che alcuni di questi appuntamenti verranno ripetuti anche nel 2022 per dare l’occasione di frequentarli a chi non ha potuto l’anno scorso.

Nonostante la situazione sanitaria, non sono mancate le occasioni conviviali e aggregative. Gli incontri TradiNoi sono diventati una realtà consolidata dell’associazione, sia svolti in modalità virtuale che in presenza. I soci hanno apprezzato molto la convergenza tra spunti di conversazione su temi lavorativi e chiacchiere informali davanti a qualcosa da bere. A proposito di incontri, lo scorso novembre siamo finalmente riusciti a riunirci di persona in Assemblea. La modalità ibrida ha fatto sì che anche le socie e i soci più lontani potessero seguire l’ordine del giorno: un’opzione vincente destinata a restare.

Infine, TradInFo ha continuato a essere attiva nella tutela della professione di interpreti e traduttori. Per fare un paio di esempi, TradInFo fa parte di un tavolo di discussione insieme ad ACTA, l’Associazione dei freelance, e altre associazioni, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica e gli organismi decisionali su temi quali, ad esempio, ISCRO o l’equo compenso. Oppure pensiamo alla lettera sottoscritta da un gruppo di soci TradInFo per la Corte d’Appello di Bologna, iniziativa che ha dato grandi risultati nell’ambito delle traduzioni giurate in termini di aumento dell’orario di apertura al pubblico.

Cosa aspettarsi dal 2022

Il 2022 è partito carico di energie e buoni propositi. Non da ultimo perché non si tratta di un anno qualsiasi: quest’anno, TradInFo diventa maggiorenne compiendo 18 anni. Li festeggerete insieme a noi? Noi speriamo di sì, auspicando che la nostra famiglia si allarghi ancora di più in questo anno speciale.

Le novità partono dalla formazione: abbiamo già due corsi in calendario e altri tre sono in fase di organizzazione, solo nella prima metà dell’anno. Di sicuro non mancheranno le opportunità per tenersi al passo con la formazione e accrescere le proprie competenze, per cui vi invitiamo a seguire la nostra pagina per ricevere aggiornamenti in merito. 

Tanto fermento anche per quanto riguarda le attività aggregative. A fine anno, alla base sociale è stata presentata l’iniziativa Fuzzy Match, un metodo simpatico per fare nuove conoscenze tra i soci e fare networking. Consiste nell’abbinare in modo casuale due socie o soci, che nel mese successivo dovranno incontrarsi per fare conoscenza e networking. Voi avete partecipato? Come sta andando? Oltre a questa iniziativa, appena la situazione lo permetterà torneranno anche gli aperitivi informali in presenza.

Infine, ci auguriamo vivamente di tornare a presenziare a convegni di settore, incontri accademici e manifestazioni di vario genere che TradInFo ha, per tradizione, spesso patrocinato e a cui ha sempre partecipato per promuovere le proprie attività. 

Quali iniziative dell’anno appena trascorso vi sono piaciute di più? E cosa vi augurate, per voi e per l’associazione, nei prossimi mesi? Ci farebbe piacere saperlo!

 

a cura di Luigi Borriello

2 Commenti
  • Chiara+Vecchi
    Pubblicato alle 10:37h, 31 Gennaio Rispondi

    Ciao Luigi, grazie per questo bel riassunto! Credo che Fuzzy match sia una delle iniziative migliori tra quelle proposte. Spero che ci saranno tante occasioni di confronto – pandemia permettendo – perché ho imparato tanto da questi momenti di dialogo preziosi. A presto!

  • Gloria Remelli
    Pubblicato alle 10:30h, 07 Febbraio Rispondi

    E’ proprio vero che talvolta ci pare di non aver avuto tempo per fare molte delle cose che ci eravamo prefissi, eppure guardandosi indietro non direi che TradInFo sia rimasta sulla sponda del fiume ad aspettare che la piena (l’emergenza Covid, in questo caso) passasse. Personalmente spero in una primavera di incontri in presenza, di sguardi e strette di mano con le colleghe, specie con le nuove iscritte. ArriVEDERCI a presto, Gloria

Inserisci un commento