TradInFo, un anno da ricordare!

Tradinfo_dicembre

18 Dic TradInFo, un anno da ricordare!

“Alle persone che credono in quello che fanno spesso capita – specie in questo mondo di oggi così frenetico – di pensare di non fare mai abbastanza. Così perdiamo di vista ciò che facciamo e l’importanza che questo riveste per noi e per chi ci circonda.

A volte, però, è bene fermarsi e guardare le cose dall’alto per avere una visione d’insieme. Per questo motivo noi del Consiglio Direttivo TradInFo abbiamo deciso stavolta di raccontarvi quello che è successo in questo 2017. Abbiamo scelto di farlo con post pubblicati sulla nostra pagina Facebook, sul nostro profilo Twitter e attraverso immagini che parlano di noi e di voi, insomma di TradInFo.

Il nostro augurio per il 2018 è che sempre più socie e soci, insieme alle amiche e agli amici di TradInFo, diventino protagonisti nella vita dell’associazione

È importante il contributo di tutti noi per organizzare corsi, segnalare e proporre eventi e collaborazioni ma anche inviare riflessioni, informazioni e storie da condividere sul blog.
In breve, aiutare a crescere TradInFo attraverso lo scambio di idee e di esperienze.

Buona lettura!

– Il Consiglio Direttivo

 

Gennaio ’17

TradInFo accoglie i suoi primi soci studenti e li presenta sul blog.

Febbraio ’17

È stato presentato il nuovo sito TradInFo: più accessibile, più aggiornato e con tanti nuovi contenuti. Vi invitiamo a visitarlo per restare sempre aggiornati sul mondo TradInFo.

Tradinfo sito

Marzo ’17

Si è tenuta l’assemblea di TradInFo durante la quale è stato approvato il nuovo statuto.


Sempre nel mese di marzo siamo stati al DIT – Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna, polo di Forlì, per conoscere gli studenti e per confrontarci sul mondo del lavoro.

Aprile ’17

Libri, libri e ancora libri! Per celebrare la Giornata Mondiale del Libro abbiamo realizzato due iniziative, una in presenza e una tutta social. Il book crossing – un’occasione per incontrarci e scambiarci libri – e vi abbiamo chiesto “quali grandi classici avreste voluto tradurre e quali personaggi avreste voluto affiancare nel vostro lavoro di interpreti”.


Maggio ’17

A maggio vi abbiamo portato a Casa Artusi per deliziarci con un bel corso di formazione su “L’italiano in cucina”. Questa meravigliosa occasione ci ha permesso di vistare la città di Pellegrino Artusi e di avviare il nostro ciclo di incontri sui “Linguaggi settoriali”.


Giugno ’17

Ancora formazione, questa volta con un interessante webinair insieme a Marco Cevoli, “Introduzione ai progetti di traduzione”: tre giornate per stare insieme e imparare a gestire progetti più o meno complessi.

Luglio ’17

Nel mese di luglio si è tenuto un altro incontro sui “Linguaggi settoriali”, questa volta dedicato a “L’Italiano in pubblicità”, insieme a Massimiliano Traschitti.

Agosto ’17

Periodo di vacanze estive ma a TradInFo non ci fermiamo mai!
Ecco perché vi abbiamo sempre aggiornato con tutte le notizie più interessanti attraverso la nostra rassegna stampa social.
Vi abbiamo poi chiesto di aiutarci a scegliere una Parola del Mese: l’appuntamento mensile di TradInFo con tutte le parole chiave della nostra professione: da non perdere!

Settembre ’17

Settembre è tempo di pianificazione. E perché non pianificare la formazione di TradInFo? Sul nostro blog tanti motivi per scegliere il nostro programma. Correte a leggerlo!

Formazione

 Ottobre ’17

Siamo stati a Pisa a “La Giornata del Traduttore”: una bella occasione per confrontarci, imparare e fare networking!

Novembre ’17

Una nuova assemblea TradInFo e una nuova opportunità per incontrarci e discutere sulle nostre attività.

Dicembre ’17

Chiudiamo questo anno con un tema che ci sta molto a cuore e che speriamo possa continuare a guidare tutti per i mesi a venire: la deontologia del traduttore e dell’interprete, affrontata anche all’interno del nostro Codice Deontologico.

Seguiteci attraverso i nostri canali: sito internet, pagina Facebook, profilo Twitter.
Per iscriversi a TradInFo clicca qui.

Vi aspettiamo per un altro anno insieme!

2 Commenti
  • Annamaria
    Pubblicato alle 10:54h, 18 Dicembre Rispondi

    Davvero un anno ricco per la nostra Associazione. Grazie a tutti e al prossimo anno!

  • Laura Gervasi
    Pubblicato alle 16:41h, 18 Dicembre Rispondi

    Wow colleghi e colleghe, amici e amiche, che bello tirare le somme, fare un bilancio dell’anno e vedere quanta strada abbiamo fatto insieme!!
    Un augurio a tutti di tante nuove idee e iniziative per il 2018!!!
    Laura

Inserisci un commento