
29 Ott Verso le elezioni TradInFo, cosa abbiamo realizzato in due anni?
Il 24 novembre 2018, si terranno le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali di TradInFo: il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Probiviri.
Sono passati ormai due anni dall’ultima elezione e in questo periodo l’Associazione è stata molto attiva su diversi fronti. Rivediamo insieme i passi percorsi perché possano essere la spinta sulla quale poter presentare la tua candidatura.
Formazione
Consapevoli dell’importanza dell’aggiornamento costante dei nostri soci che risponde a precisi requisiti di legge, negli ultimi due anni abbiamo organizzato numerosi corsi di formazione su vari temi. Tra gli altri, un corso di dizione e uso del microfono, uno sulla gestione dei progetti di traduzione e vari incontri sui linguaggi settoriali come enologia, cucina, pubblicità e tanti altri argomenti.
I corsi, rivolti anche ai professionisti esterni a TradInFo, sono un punto fondamentale per la filosofia dell’Associazione, sempre aperta verso il mondo esterno.
Web
Attraverso un sito rinnovato con un blog sempre molto attivo, abbiamo condiviso notizie, incoraggiato il dibattito tra i soci e presentato le ultime novità tecnologiche a disposizione di traduttori e interpreti. In quasi 40 post blog pubblicati negli ultimi due anni, abbiamo trattato temi di varia natura, legati al mondo dell’interpretazione e della traduzione.
Elementi fondamentali della nostra presenza digitale sono anche i social: Facebook e Twitter. Con i nostri profili ufficiali vi abbiamo raccontato più volte a settimana tutte le ultime notizie dell’Associazione e i temi ad essa correlati: uno spazio virtuale utile alla condivisione di idee, di commenti e di iniziative.
Partecipazione
Negli ultimi due anni TradInFo, attraverso i nostri rappresentanti, ha partecipato a diversi eventi di grande importanza per il nostro settore, tra cui:
- La Giornata del Traduttore;
- Convegno AITI “L’italiano al plurale: istruzioni per l’uso”;
- Italiano Corretto 2017;
- TradPRO 2018.
Abbiamo anche mantenuto i contatti con il mondo universitario: incontri con gli studenti della triennale SSLIMT di Forlì e con il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione grazie al festival SediciCorto, che organizza contest di traduzione e traduzione audiovisiva.
Statuto
Dopo un lungo lavoro di revisione e aggiornamento, che ha richiesto la consulenza di un legale per allinearci ai nuovi requisiti di legge, il 17 marzo 2017 abbiamo approvato la nuova versione dello Statuto.
Come? Con il lavoro di squadra!
Sono stati due anni di grande impegno, coronati dai tanti traguardi raggiunti, le soddisfazioni non sono davvero mancate.
Come è stato possibile realizzare tutto questo? Grazie al lavoro di squadra portato avanti, giorno dopo giorno, dai membri del Consiglio Direttivo, della Commissione tecnica per la formazione e del Collegio dei Probiviri, ciascuno in base alle proprie capacità e competenze.
Dopo due anni, è arrivato il momento di eleggere il nuovo Consiglio: vorresti essere dei nostri e dare forma al futuro di TradinFo?
Presenta la tua candidatura a Consigliere o a Proboviro oggi stesso, leggi qui come fare. Ti aspettiamo!
Nessun Commento