Blog

Questo mese parliamo di uno dei fiori all’occhiello della nostra associazione: la formazione. Da sempre, TradInFo promuove l’aggiornamento professionale fra i suoi soci proponendo corsi tenuti da formatori interni o esterni. I corsi come "La voce che sorride, il corso base" e "La voce che sorride, il...

Questo mese TradInFo spegne 18 candeline! Alcuni dei soci originari fanno ancora parte dell’associazione, mentre diversi soci nuovi e giovani si sono uniti a noi negli ultimi anni. In questo articolo ripercorriamo la storia di TradInFo, dalla sua fondazione alle varie pietre miliari che ne...

Questo mese riprendiamo uno dei punti elencati nel nostro “articolo-bilancio” di gennaio "TradInFo, un 2021 da ricordare e un 2022 da scoprire" per darvi maggiori dettagli su un’azione che TradInFo sta portando avanti nell’ambito delle traduzioni asseverate e che ha già dato i primi frutti....

Con il 2021 appena concluso e il nuovo anno appena iniziato, come vuole la consuetudine è tempo di fare un bilancio dei traguardi raggiunti da TradInFo nell’anno appena trascorso e di dare un’occhiata a ciò che è in serbo per i soci e le socie...

Ci sono aspetti del mestiere di traduttore che avete imparato solo dopo la laurea? Quali cose avreste voluto che vi insegnassero durante il percorso di studi? Sono sempre più le facoltà di traduzione e interpretariato in Italia. Dopo le primissime SSLMIT a Forlì e Trieste,...

Nelle ultime settimane, molti colleghi interpreti hanno vissuto con ottimismo ed entusiasmo la ripresa degli incarichi in presenza. Molti di noi sono rientrati, o rientreranno a breve, nell’agognata cabina di simultanea e alcuni hanno pure ripreso le prime trasferte dopo un lungo periodo di stallo....

Questo mese TradInFo entra nelle aule universitarie. Molti interpreti e traduttori affiancano alla loro attività la docenza, impartendo lezioni di lingua straniera in contesti aziendali, per la scuola pubblica o altre istituzioni educative, a privati. Una parte di noi, poi, si dedica alla docenza universitaria....

Cos’è meglio: lavorare per le agenzie o trovare clienti diretti? Questo è un dilemma che si pone sia chi si affaccia per la prima volta sul mercato della traduzione e dell’interpretariato, sia chi ci lavora da parecchi anni. Nell’articolo di questo mese cerchiamo di sviscerare...

I consigli e corsi di marketing su come acquisire nuovi clienti si moltiplicano sul web. Questo mese TradInFo guarda oltre e si chiede: come fare poi per fidelizzarli e “tenerseli stretti”? Hai deciso che era ora di espandere il tuo portafoglio clienti, hai fatto le...

Gentile X, La ringraziamo per il suo lavoro. Purtroppo, abbiamo riscontrato diversi problemi nel testo consegnato e vorremmo conoscere la sua opinione in merito. Avete mai ricevuto un’e-mail di questo genere? Se sì, potreste aver provato paura, sgomento o anche rabbia. In caso contrario, speriamo che non...