Blog

Il 28 novembre 2020, in occasione dell’Assemblea dei Soci di TradInFo, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali. Stai pensando di candidarti? Ecco come fare: Scarica il modulo dall’Area Download Soci e compilalo in ogni sua parte. Ricorda di specificare se desideri essere...

Nel post blog di settembre, parliamo delle soft skill del traduttore: le capacità trasversali necessarie per poter lavorare al meglio, le competenze che rappresentano quel valore aggiunto che arricchisce la nostra professione. Soft e hard skill: competenze necessarie Alzi la mano chi non si è accorto di...

Questo mese vi presentiamo i risultati di un sondaggio realizzato fra i soci TradInFo, con l'obiettivo di tracciare un quadro della loro situazione professionale dai primi anni di carriera a oggi. Il sondaggio - la base È tempo di lauree: decine di neolaureati alle facoltà di traduzione,...

a cura di Luigi Borriello, con la collaborazione di Chiara Benzi e Laura Gervasi Sull’interpretariato simultaneo da remoto - o RSI, acronimo di Remote Simultaneous Interpreting - sono stati versati fiumi di inchiostro virtuale: ne avevamo già parlato su questo blog un anno fa, quando abbiamo...

a cura di Luigi Borriello, Chiara Benzi e Laura Gervasi Questo mese abbiamo intervistato quattro socie – Chiara Emiliozzi, Livia Lo Presti, Claudia Pachiega e Simona Trapani – per chiedere loro come stanno affrontando questo periodo di cambiamenti dovuto all'emergenza Covid19. È un aspetto che noi...

Una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, firmata dalle principali associazioni italiane di interpreti e traduttori. È questo il successivo passo, dopo l'appello congiunto inviato alle istituzioni, per mantenere viva l'attenzione sulla tutela della nostra categoria professionale. "In base al DPCM 22 marzo 2020,...

Una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, firmata dalle principali associazioni italiane di interpreti e traduttori. È questo il successivo passo, dopo l'appello congiunto inviato alle istituzioni, per mantenere viva l'attenzione sulla tutela della nostra categoria professionale. "In base al DPCM 22 marzo 2020,...

a cura di Claudia Di Rubbo Questo mese ci occupiamo di gestionali per traduttori, anche detti TMS - Translation Management System - e di come possano essere un valido strumento per archiviare in maniera ordinata i file nel nostro computer, per tenere sotto controllo le scadenze...

TradInFo pubblica e - chiede di diffondere - un appello congiunto alle istituzioni nazionali e regionali sull'emergenza coronavirus e sulle inevitabili conseguenze per gli interpreti e i traduttori. TradInFo, da sempre impegnata in modo attivo nella difesa della professione e insieme alle altre associazioni di categoria,...