Blog

di Gloria Remelli Oggi, 23 aprile, ricorre la Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, un’occorrenza molto amata da noi traduttori che con le parole ci teniamo compagnia da mattina a sera. La data del 23 aprile è stata fissata dall’UNESCO nel 1996 e ritenuta significativa...

"Alle persone che credono in quello che fanno spesso capita - specie in questo mondo di oggi così frenetico - di pensare di non fare mai abbastanza. Così perdiamo di vista ciò che facciamo e l’importanza che questo riveste per noi e per chi ci...

di Michela Candi, socia TradinFo Michela Candi è interprete e traduttrice e docente di lingue per aziende e privati. Nel 2014 ottiene una laurea specialistica in interpretazione nella Scuola di Interpreti e Traduttori di Forlì con una tesi sul rapporto magistrato-interprete su uno studio in collaborazione dell’ANM...

di Paola Scalzotto, socia TradInFo Lo scorso 2 ottobre si è tenuto al Cedaiier a Forlimpopoli il convegno «Il Jobs Act del lavoro autonomo - Cosa cambia in concreto per i professionisti?» nel quale sono state presentate una serie di novità per noi professionisti. Il focus...

a cura di Elisabetta Zoni   Settembre è il mese in cui molti di noi riprendono a lavorare a pieno ritmo, ma è anche il periodo in cui facciamo il punto sugli obiettivi professionali raggiunti e li programmiamo di nuovo, pianificando fra l’altro - per quanto possibile...

a cura di Elisabetta Zoni   Tariffe, tema spinoso e nota spesso dolente quando si parla di professioni in generale e di traduzione e interpretazione in particolare. Questo mese TradInFo propone alcune questioni intorno al compenso che chiediamo - e percepiamo - per i nostri servizi professionali. Perdere...