Blog

GNU/Linux è un sistema operativo freesource, ossia distribuito con una licenza che ne consente l'uso, l'analisi e la modifica a tutti. Sabato 1° ottobre 2016, a partire dalle 10:30 nella sala coworking del Cosmonauta di Forlì, ci sarà un incontro informale per conoscere questo sistema operativo, per...

In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore del 23 aprile 2016, TradInFo intervista Elisabetta Zoni, traduttrice editoriale e socia di lunga data, per commentare la firma del protocollo d'intesa "Le buone pratiche per un'editoria sana - Linee guida per un rapporto...

Fare rete ed esporsi può arricchire la tua professione. Hai mai pensato che la traduzione possa arricchirti come persona e come professionista? Ci riferiamo a un arricchimento economico - nello scenario ideale sei un professionista affermato, in grado di avere tariffe che giustifichino il grado di...

Di ritorno (virtuale) dalla BP16 conf, business+practice for freelance translators, che si è svolta a Praga il 15 e 16 aprile 2016, abbiamo raccolto alcune riflessioni su cui vorremmo confrontarci con voi. Partiamo con uno degli argomenti più richiesti e spinosi allo stesso tempo: la percezione...

Nel nostro mestiere non basta conoscere in modo perfetto le lingue di lavoro, le tecniche di traduzione e di interpretariato. Bisogna saper comunicare il proprio valore. In poche parole, bisogna saper vendere. La buona notizia è che siamo facilitati, ancora una volta, dalla tecnologia e dalla condivisione: avere...

Cecilia Vecchiotti, linguista full-time di PayPal, sarà ospite al convegno organizzato da TradInFo nelle giornate del 24 e 25 ottobre 2014 e ci racconterà cosa significa lavorare con la Machine Translation (MT) all’interno di una grande azienda internazionale. Ecco il suo contributo....