Gestire i progetti di traduzione, un corso online per traduttori

27 Mar Gestire i progetti di traduzione, un corso online per traduttori

Il programma di formazione di TradInFo propone un corso di introduzione alla gestione dei progetti di traduzione.
Di seguito tutte le info per partecipare all’appuntamento online. Non mancate!

CorsoIntroduzione alla gestione dei progetti di traduzione

Quando6, 9 e 16 giugno 2017, dalle 18:00 alle 20:00

Numero ore totali: 6

Ore riconosciute per la formazione continua TradInFo: 1 giornata

Dove: online

I DOCENTI

Marco Cevoli – Traduttore, localizzatore e project manager. Autore di due manuali per traduttori: “Guida completa a OmegaT” (2012) e “Il traduttore insostituibile” (2017). Laureato in lingue e master in design e produzione multimedia, inizia la carriera come traduttore tecnico freelance nel 1997 per poi ricoprire diversi ruoli in multinazionali e piccole-medie aziende del settore. Nel 2008 fonda Qabiria, una società specializzata in localizzazione di siti web e di app per smartphone. Negli ultimi anni alterna alla traduzione l’attività di formazione e di divulgazione. Ha partecipato come relatore a numerose conferenze e collabora con università e centri di formazione italiani e spagnoli.

IL PROGRAMMA

  • Profilo del project manager di un progetto di traduzione
  • Compiti da svolgere
  • Competenze tecniche necessarie
  • Competenze personali necessarie
  • Particolarità dei progetti di traduzione
  • Il progetto di traduzione nella catena del valore della documentazione
  • I tre pilastri di un progetto: scopo, costi, tempo
  • Cos’è la qualità: un falso problema
  • Analisi delle fasi di un progetto di traduzione
  • Prevendita e vendita
  • Pre-produzione
  • Gestione dei fornitori
  • Pianificazione del progetto
  • Assegnazione delle risorse
  • Invio del materiale
  • Follow up
  • Produzione
  • Traduzione
  • Query management
  • Quality Assurance/Quality Control
  • DTP
  • Revisione
  • Post-produzione
  • Consegna
  • Post mortem
  • Manutenzione e organizzazione del materiale di riferimento
  • TM
  • Glossari

 

COSTI

Soci Ordinari TradInFo: € 95,00
Soci Studenti TradInFo: € 75,00
Non soci: € 120,00

Early bird fino al 1 maggio 2017

Soci TradInFo: € 75,00
Non soci: € 100,00

ISCRIZIONI

Aperte fino al 5 giugno 2017.

MODALITÀ DI REGISTRAZIONE E PAGAMENTO

Contattare la coordinatrice TradInFo Ana María Pérez alla mail amperez.tradinfo@gmail.com

Dopo aver confermato l’iscrizione, effettuare il bonifico bancario per l’importo del corso sul conto dell’associazione indicando il NOME, COGNOME e il nome del corso.

TradInFo c/o Francesco D’Arcangeli
Via Ravegnana 220, 47122 Forlì (FC)
IBAN: IT 49 M 02008 13202 000010623287
UniCredit Banca 3405 Forlì Stadium
c/c 010623287
CIN: M
ABI: 02008
CAB: 13202
Per bonifici dall’estero:
Codice Swift: UNCRITB1QM5

Inviare poi la ricevuta dell’avvenuto bonifico via mail alla tesoreria di TradInFo, annamariabaldan@alice.it.

NOTE

Il numero minimo di partecipanti è di di 10 persone.

TradInFo si riserva il diritto di annullare il corso e rimborsare l’importo qualora non venisse raggiunta la quota minima di partecipanti.

Nessun Commento

Inserisci un commento