
10 Dic “Il toolkit dell’interprete”, la formazione di TradInFo a Forlì
L’offerta formativa di TradInFo si arricchisce con un nuovo appuntamento per interpreti a Forlì. Il corso, in programma l’8 febbraio 2020, si propone come un utile aggiornamento sulle tecniche, strumenti e tecnologie per l’interpretazione di conferenza e dialogica.
Corso: “Il toolkit dell’interprete: aggiornamento su tecniche, strumenti e tecnologie per l’interpretazione di conferenza e dialogica”
Quando: sabato 8 febbraio 2020 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Numero ore totali: 6
Ore riconosciute per la formazione continua TradInFo: 6
Dove: Language Today, via Bellini 2 a Forlì
DOCENTE
Michela Bertozzi – Dottoressa di ricerca in Interpretazione, oltre a svolgere la professione di interprete di conferenza e traduttrice freelance dal 2011, si occupa di didattica dell’interpretazione di conferenza tra italiano e spagnolo nel corso di Laurea Magistrale in Interpretazione del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione di Forlì. La sua attività di ricerca si incentra sull’interpretazione fra l’italiano e lo spagnolo, la gestione degli anglicismi, l’interpretazione a distanza e la didattica per interpreti, sia consecutiva che simultanea. È membro del progetto “Erasmus+ SHIFT in Orality” sulla didattica dell’interpretazione dialogica a distanza, membro di AISPI – Associazione Ispanisti Italiani – e membro dell’associazione professionale TradInFo dal 2011.
IL PROGRAMMA
OBIETTIVI – La giornata, suddivisa in due parti, mira a consolidare le competenze legate alle tecniche di presa di note/memorizzazione e offrire una gamma di strumenti a disposizione dell’interprete professionista, sia di conferenza sia dialogico. Il consolidamento di queste competenze è, infatti, essenziale prima, durante e dopo l’incarico ma anche per la formazione e l’auto-apprendimento continuo nell’ambito di una professione in cui l’esercizio autonomo e la preparazione specifica per ogni lavoro è di fondamentale importanza.
Parte 1 – Presa di note e tecniche di memorizzazione
– esercitazioni pratiche pensate principalmente per interpreti di conferenza, ma anche di dialogica avanzata;
la prima parte del corso è adatta sia a chi è alle prime armi, sia ai professionisti più esperti che desiderano rinfrescare la tecnica con una sessione pratica.
Parte 2-A – Strumenti e tecnologie per interpreti – preparazione all’incarico di interpretazione
– strumenti online per la preparazione terminologica: banche dati, glossari, fonti terminologiche;
– strumenti per l’esercizio autonomo in ambito conferenza: sistemi di text-scrolling per la traduzione a vista, online repository di materiali didattici per l’esercizio di consecutiva/simultanea, strumenti di consultazione di testi interpretati e tradotti;
– strumenti CAIT – Computer-Assisted Interpreter Training;
– strumenti per la preparazione in ambito dialogico: piattaforme e risorse online.
Parte 2-B – Durante e dopo l’incarico di interpretazione
– software di ausilio durante l’interpretazione simultanea;
– software di riconoscimento vocale;
– i corpora di testi interpretati: un utile strumento di consultazione e consolidamento delle competenze.
COSTI
TARIFFA EARLY BIRD dal 14 al 28 dicembre 2019
- Soci ordinari: 75 €
- Soci studenti: 75 €
TARIFFA REGOLARE dal 29 dicembre 2019 al 1 febbraio 2020
- Soci ordinari: 90 €
- Soci studenti: 75 €
ISCRIZIONI
Aperte dal 14 dicembre 2019 al 1 febbraio 2020.
MODALITÀ DI REGISTRAZIONE
Contattare Michela Bertozzi per le iscrizioni attraverso la mail michela.bertozzi2@gmail.com.
Dopo aver confermato l’iscrizione, effettuare il bonifico bancario per l’importo del corso sul conto dell’associazione indicando il NOME, COGNOME e il nome del corso.
TradInFo c/o Francesco D’Arcangeli
Via Ravegnana 220, 47122 Forlì (FC)
IBAN: IT 49 M 02008 13202 000010623287
UniCredit Banca 3405 Forlì Stadium
c/c 010623287
CIN: M
ABI: 02008
CAB: 13202
Per bonifici dall’estero:
Codice Swift: UNCRITB1QM5
Inviare poi la ricevuta dell’avvenuto bonifico via mail a tesoriere.tradinfo@gmail.com.
Si specifica che l’iscrizione al corso è da considerarsi effettiva nel momento in cui si effettua il bonifico e, contestualmente, si trasmette la distinta alla mail della tesoreria sopra indicata.
NOTE
I partecipanti sono invitati a portare con sé il proprio computer portatile.
Valentina Eberle
Pubblicato alle 21:44h, 12 DicembreSalve, sono interessata a partecipare a questo corso.