Interpretariato da remoto con VEASYT, il corso

Interpretariato da remoto con VEASYT, il corso

19 Mar Interpretariato da remoto con VEASYT, il corso

VEASYT è una piattaforma online per l’interpretariato da remoto. Il 25 marzo 2020 i soci di TraInFo potranno conoscerne i segreti e le funzionalità grazie a un corso online gratuito.

Corso: VEASYT, interpretariato da remoto per ambito dialogico e di conferenza

Quando: 25 marzo 2020 alle ore 15:00

Numero ore totali: 1

Ore riconosciute per la formazione continua TradInFo: 1

Dove: online

DOCENTE

Enrico Capiozzo – Co-fondatore e presidente di VEASYT srl, spinoff della ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia, prima startup innovativa a proporre in Italia soluzioni di video-interpretariato online per ambito dialogico e per ambito di conferenza, premiata con numerosi riconoscimenti in Italia e in Europa.

Ingegnere di formazione, collabora con un team di linguisti e di interpreti per rendere il video-interpretariato e l’interpretariato simultaneo da remoto una solida realtà da affiancare ai già esistenti servizi linguistici professionali, con attenzione alle esigenze del mercato e dei professionisti.

Il profilo Linkedin di Enrico Capiozzo.

IL PROGRAMMA

Il webinar presenta VEASYT srl, spinoff della ricerca universitaria impegnato nello sviluppo di innovative soluzioni per l’interpretariato da remoto, i propri servizi per l’ambito dialogico/di trattativa e per l’ambito di conferenza/webinar.

Principali punti:

  • VEASYT srl, chi siamo
  • L’interpretariato da remoto: cosa ne pensa il mercato?
  • VEASYT Live!, video-interpretariato online per ambito dialogico
  • VEASYT Conference, interpretariato da remoto per ambito di conferenza / webinar
  • Speciali possibilità per associati TradInFo.  

COSTI

Riservato ai soci TradInFo: gratuito

ISCRIZIONI

Aperte dal 19 marzo fino al 24 marzo 2020 alle ore 18:00

MODALITÀ DI REGISTRAZIONE

Il corso è riservato ai soli soci dell’associazione. Per avere informazioni su come iscriversi consulta il nostro sito o scrivi a info@tradinfo.org.

In seguito, per partecipare, basterà seguire le istruzioni che verranno inviate qualche giorno prima via mail. 

Nessun Commento

Inserisci un commento