
12 Dic “La voce che sorride”, il corso base di TradInFo
Corso: “La voce che sorride – Corso Base. Conoscere la propria voce, esplorarne le potenzialità, ottimizzarne le prestazioni”
Quando: mercoledì 2, 9, 16 febbraio 2022 dalle 18.00 alle 20.00
Numero ore totali: 6
Ore riconosciute per la formazione continua TradInFo: una giornata
Modalità di svolgimento: online, Zoom
LA DOCENTE
Bianca Simone – È diplomata in Canto Lirico e in possesso del Diploma Accademico di II° livello in Musica Vocale da Camera. Lavora da oltre trent’anni come cantante – contralto – soprattutto nell’ambito della musica antica e della musica da camera, sia come solista che con formazioni corali e madrigalistiche professionali. All’attività artistica ha affiancato quella della formazione e, dopo aver studiato e approfondito i temi e le più avanzate tecniche della comunicazione e del public speaking, ha intrapreso positive collaborazioni con colleghi formatori. Ha strutturato percorsi specifici, dedicati a imprese e privati, volti a sviluppare la conoscenza della propria voce, a migliorarne il corretto utilizzo nonché a padroneggiare la propria espressività nei più diversi ambiti della comunicazione professionale e personale. Attualmente è contrattista al Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna e ha intrapreso collaborazioni, come formatrice e vocal coach, con diverse società di formazione (Synthesis, Venetica, Unisef et al.).
IL PROGRAMMA
Il Training Vocale traccia un percorso di conoscenza e affinamento dei propri mezzi vocali: l’approccio è naturalmente orientato alla voce parlata, ma passa anche attraverso l’utilizzo della voce cantata stimolando i partecipanti con elementi di autovalutazione e crescita, esempi, raffronti ed esperienze musicali sorprendenti.
Argomenti trattati:
- la voce come elemento caratterizzante della persona;
- l’utilizzo della voce nella vita professionale;
- elementi di respirazione funzionale, fonazione corretta, articolazione efficace;
- le caratteristiche della voce: tono, volume, intensità, ritmo;
- colorare la voce: suggestione, intenzione, tecnica;
- applicazioni professionali specifiche e relative problematiche.
La docente si rende disponibile a ricevere registrazioni audio dei corsisti fuori dall’orario di lezione per fornire utili feedback.
COSTI
Early bird, dal 13 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022 compreso (fa fede la data del bonifico):
soci ordinari: 88,00 €
soci studenti: 88,00 €
Dal 4 al 26 gennaio 2022:
soci ordinari: 110,00 €
soci studenti: 110,00 €
ISCRIZIONI
Aperte dal 13 dicembre 2021 al 26 gennaio 2022.
MODALITÀ DI REGISTRAZIONE
Contattare Livia Lo Presti per le iscrizioni attraverso la mail livia@livialopresti.it.
Dopo aver confermato l’iscrizione, effettuare il bonifico bancario per l’importo del corso sul conto dell’associazione indicando il NOME, COGNOME e il nome del corso.
TRADINFO Associazione di Traduttori e Interpreti
Via Ravegnana 220
47121 Forlì
Codice Fiscale 92055770405
BANCA POPOLARE ETICA
IBAN: IT69T0501802400000016987588
Per bonifici dall’estero:
Codice BIC/SWIFT: CCRTIT2T84A
Causale: Quota Corso Bianca Simone + Nome Socio
Inviare poi la ricevuta dell’avvenuto bonifico via mail a tesoriere.tradinfo@gmail.com.
NOTE
Per accedere alla tariffa in early bird fa fede la data del bonifico bancario.
Nessun Commento