«L’italiano in pubblicità», continua la formazione dedicata ai linguaggi settoriali

L'italiano in pubblicità

26 Mag «L’italiano in pubblicità», continua la formazione dedicata ai linguaggi settoriali

CorsoL’italiano in pubblicità – Ciclo linguaggi settoriali

Quandosabato 1 luglio 2017, dalle ore 10.00 alle 18.00

Numero ore totali: 6

Riconoscimento formazione continua TradInFo: 1 giornata

Dove:

Language Today
Via Vincenzo Bellini, 2
47122 Forlì (FC)

IL DOCENTE

Massimiliano Traschitti – Nato a Cesena il 23 settembre 1977, si diploma in grafica pubblicitaria nel 1996 e consegue diploma di laurea in Art Direction all’Accademia di Comunicazione nel 1999. Dal 2000 lavora a Milano come Art Director in agenzie internazionali come Armando Testa, LolitaItalia, Grey worldwide, JWT.

Nel 2009 si sposta in JWT Roma, dove lavora tuttora come responsabile creativo su vari clienti internazionali quali Kellogg’s, Bayer, Johnson&Johnson, Heineken, Samsung, Vodafone, Mazda, Lottomatica.

Ottiene diversi premi internazionali, fra i quali un oro all’Eurobest come «Miglior campagna PR europea», «SHORTLIST» a Cannes per Listerine, «NC Digital Awards» e vari premi all’Art Directors Club Italia.

Dal 2015 collabora con lo IED di Roma come tutor dei «Terzi Anni Pubblicità», con i quali vince per il One Show nel 2015 un oro e nel 2016 una shortlist; nel 2016 vince un oro all’ADCI.

IL PROGRAMMA

SESSIONE TEORICA

  • Struttura di un’agenzia di pubblicità: ruoli e mansioni
  • L’annuncio pubblicitario: analisi degli elementi che lo compongono
  • Percorso lavorativo: come nasce una campagna pubblicitaria – processo e day-by-day
  • Messaggio pubblicitario – come si crea una comunicazione efficace
  • Difficoltà nelle traduzioni e aspettative di un copy/art verso un traduttore

SESSIONE PRATICA

  • Traduzione di payoff elementari e difficili
  • Discussione degli esercizi
  • Lavoro a gruppi: ricerca terminologica ed elaborazione di glossari per coppie di lingue

COSTI

Soci Ordinari TradInFo: € 75,00
S
oci Studenti TradInFo: € 55,00
Non soci: € 95,00

Early bird fino al 21 giugno 2017

Soci TradInFo: € 55,00
Non soci: € 75,00

ISCRIZIONI

Aperte dal 27 maggio 2017 al 24 giugno 2017.

MODALITÀ DI REGISTRAZIONE E PAGAMENTO

Contattare Annamaria Baldan per le iscrizioni attraverso la mail annamariabaldan@alice.it

Dopo aver confermato l’iscrizione, effettuare il bonifico bancario per l’importo del corso sul conto dell’associazione indicando il NOME, COGNOME e il nome del corso.

TradInFo c/o Francesco D’Arcangeli
Via Ravegnana 220, 47122 Forlì (FC)
IBAN: IT 49 M 02008 13202 000010623287
UniCredit Banca 3405 Forlì Stadium
c/c 010623287
CIN: M
ABI: 02008
CAB: 13202
Per bonifici dall’estero:
Codice Swift: UNCRITB1QM5

Inviare poi la ricevuta dell’avvenuto bonifico via mail alla tesoreria di TradInFo, annamariabaldan@alice.it.

NOTE

Il numero massimo di partecipanti è 15.

TradInFo si riserva il diritto di annullare il corso e rimborsare l’importo qualora non venisse raggiunto un numero di iscrizioni sufficiente a coprire i costi vivi della formazione.

Nessun Commento

Inserisci un commento