
05 Dic “Strumenti avanzati e free per traduttori”, il corso a Forlì
A febbraio 2020 i docenti Gloria Remelli e Davide Smiraglio ci spiegheranno quali sono gli “Strumenti avanzati e free per traduttori”.
Il corso, che si terrà a Forlì, è organizzato da TradInFo e riservato ai soli soci dell’associazione. Qui tutte le informazioni sul programma, i tempi e le modalità di registrazione.
Corso: Strumenti avanzati e free per traduttori
Quando: sabato 1 febbraio 2020 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Numero ore totali: 7
Ore riconosciute per la formazione continua TradInFo: 7
Dove: Corso Diaz 64, Forlì
DOCENTI
Gloria Remelli – Traduttrice, ha intrapreso la libera professione dopo una laurea specialistica in traduzione tecnica ottenuta alla SSLMIT di Forlì nel 2008 con una tesi in ambito terminologico scritta in collaborazione con il laboratorio di Terminologia dell’Universitat Pompeu Fabra. Usa regolarmente OmegaT, anche in collaborazione con altri professionisti. È socia TradInFo.
Davide Smiraglio – Si laurea in traduzione e interpretazione di trattativa alla SSLMIT di Forlì nel 2005 dove ha presentato come elaborato finale una guida all’uso di Trados per traduttori italiani: fino a quel momento non erano disponibili guide online o offline in italiano. Fino al 2007 ha collaborato con il Laboratorio di Terminologia della SSLMIT di Forlì con funzioni di assistenza ai laureandi e assistenza in aula durante i corsi pratici di traduzione assistita. Dal 2007 lavora come traduttore in-house in un’agenzia di traduzione di Forlì. È socio aggregato AITI.
IL PROGRAMMA
- ApSIC Xbench: effettuare QA accurato e controllo terminologico del testo tradotto;
- Olifant (freeware open source per la manutenzione di TM e glossari):
unire diverse memorie di traduzione;
eliminare unità di traduzione o voci di glossario duplicate;
trovare incoerenze nelle memorie di traduzione e nei glossari;
filtrare unità di traduzione per data, autore e/o altri campi. - OmegaT: Creazione di TM di riferimento attraverso l’allineamento;
- Conversione da tmx a xliff e viceversa per fare manutenzione TM con il CAT tool di elezione;
- Autohotkey: come automatizzare porzioni di testo e operazioni frequenti – invenzione di nuove scorciatoie da tastiera);
- Regex: l’uso delle espressioni regolari per la ricerca.
COSTI
TARIFFA EARLY BIRD dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
- Soci ordinari: 65 €
TARIFFA REGOLARE dal 7 al 24 gennaio 2020
- Soci ordinari: 80 €
- Soci studenti: 80 €
ISCRIZIONI
Aperte dall’8 dicembre 2019 al 24 gennaio 2020.
MODALITÀ DI REGISTRAZIONE
Contattare Gloria Remelli per le iscrizioni attraverso la mail gloria.remelli@gmail.com
Dopo aver confermato l’iscrizione, effettuare il bonifico bancario per l’importo del corso sul conto dell’associazione indicando il NOME, COGNOME e il nome del corso.
TradInFo c/o Francesco D’Arcangeli
Via Ravegnana 220, 47122 Forlì (FC)
IBAN: IT 49 M 02008 13202 000010623287
UniCredit Banca 3405 Forlì Stadium
c/c 010623287
CIN: M
ABI: 02008
CAB: 13202
Per bonifici dall’estero:
Codice Swift: UNCRITB1QM5
Inviare poi la ricevuta dell’avvenuto bonifico via mail a tesoriere.tradinfo@gmail.com.
NOTE
Prima della data prevista per la giornata di formazione, la docente invierà un breve questionario ai partecipanti per adattare i contenuti alle esigenze e alle esperienze dei soci.
Il numero minimo dei partecipanti è 6.
TradInFo si riserva il diritto di annullare il corso e di rimborsare l’importo qualora non venisse raggiunta la quota minima di partecipanti.
Sabrina Liberti
Pubblicato alle 09:09h, 28 DicembreSalve!
C’è la possibilità di partecipare al corso tramite collegamento da remoto?
Che sia in diretta o tramite registrazione in differita. Grazie.
Tradinfo
Pubblicato alle 19:51h, 08 GennaioCiao Sabrina, ti consigliamo di contattare l’organizzatrice del corso, Gloria Remelli, attraverso la mail indicata nelle modalità di iscrizione: gloria.remelli@gmail.com.
Grazie!