Novembre 2019: “Guida pratica all’uso di OmegaT per traduttori”, il corso a Forlì

20 Set Novembre 2019: “Guida pratica all’uso di OmegaT per traduttori”, il corso a Forlì

Il corso “Guida pratica all’uso di OmegaT per traduttori“ è organizzato da TradInFo rivolto a tutti i traduttori. Appuntamento sabato 9 novembre 2019 a Forlì, con i docenti Gloria Remelli e Davide Smiraglio.

 

Corso: Guida pratica all’uso di OmegaT per traduttori

Quando: sabato 9 novembre 2019 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

Numero ore totali: 7

Ore riconosciute per la formazione continua TradInFo: 7

Dove: Corso Diaz 64, Forlì

DOCENTI

Gloria Remelli – Traduttrice, ha intrapreso la libera professione dopo una laurea specialistica in traduzione tecnica ottenuta alla SSLMIT di Forlì nel 2008 con una tesi in ambito terminologico scritta in collaborazione con il laboratorio di Terminologia dell’Universitat Pompeu Fabra.
Usa regolarmente OmegaT, anche in collaborazione con altri professionisti. Realizza consulenze e formazione personalizzata su OmegaT per traduttori e interpreti, anche online. È socia TradInFo.

Davide Smiraglio – Si laurea in traduzione e interpretazione di trattativa alla SSLMIT di Forlì nel 2005 dove ha presentato come elaborato finale una guida all’uso di Trados per traduttori italiani: fino a quel momento non erano disponibili guide online o offline in italiano. Fino al 2007 ha collaborato con il Laboratorio di terminologia della SSLMIT di Forlì con funzioni di assistenza ai laureandi e assistenza in aula durante i corsi pratici di traduzione assistita. Dal 2007 lavora come traduttore in-house in un’agenzia di traduzione di Forlì. Da sempre appassionato di software open source, nel tempo libero sviluppa una console open source per la gestione integrata dei progetti di traduzione OmegaT e per la collaborazione online tra traduttori alternativa a quella nativa di OmegaT. È socio aggregato AITI.

IL PROGRAMMA

  • Breve introduzione a OmegaT
  • Dopo l’installazione: configurazioni iniziali e strategie di lavoro
  • Ambiente di traduzione OmegaT
    • Gestire dei risultati della memoria
    • Creare voci di glossario durante la traduzione
    • Effettuare ricerche sulle risorse disponibili (memorie, glossario, file di riferimento)
    • Gestire i tag
    • Interrogare i dizionari all’interno di OmegaT
    • Integrare OmegaT con sistemi di traduzione automatica
  • Impostazioni accessorie di OmegaT
    • Utilizzare TM di riferimento oltre alla TM di progetto
    • Gestire glossari pre-esistenti
    • Gestire problemi di segmentazione
    • Risorse online e risoluzione dei problemi
    • [Lavorare in team – A seconda del livello di partenza dei partecipanti]

Il corso ha caratteri essenzialmente pratico. I partecipanti sono quindi pregati di portare il proprio computer sul quale, nella settimana precedente il corso, dovranno installare il software OmegaT (seguiranno istruzioni).

COSTI

TARIFFA EARLY BIRD dal 20 settembre all’11 ottobre 2019

  • Soci ordinari: 65 €
  • Soci studenti: 65 €
  • Non soci: 80 €

TARIFFA REGOLARE dal 12 ottobre al 2 novembre 2019

  • Soci ordinari: 80 €
  • Soci studenti: 80 €
  • Non soci: 95€

ISCRIZIONI

Aperte da venerdì 20 settembre al 2 novembre 2019.

MODALITÀ DI REGISTRAZIONE

Contattare Gloria Remelli per le iscrizioni attraverso la mail gloria.remelli@gmail.com.

Dopo aver confermato l’iscrizione, effettuare il bonifico bancario per l’importo del corso sul conto dell’associazione indicando il NOME, COGNOME e il nome del corso.

TradInFo c/o Francesco D’Arcangeli
Via Ravegnana 220, 47122 Forlì (FC)
IBAN: IT 49 M 02008 13202 000010623287
UniCredit Banca 3405 Forlì Stadium
c/c 010623287
CIN: M
ABI: 02008
CAB: 13202
Per bonifici dall’estero:
Codice Swift: UNCRITB1QM5

Inviare poi la ricevuta dell’avvenuto bonifico via mail a tesoriere.tradinfo@gmail.com.

NOTE

Prima della data prevista per la giornata di formazione, la docente invierà un breve questionario ai partecipanti per adattare i contenuti alle esigenze ed esperienze dei soci.

Il numero minimo dei partecipanti è 6.

TradInFo si riserva il diritto di annullare il corso e di rimborsare l’importo qualora non venisse raggiunta la quota minima di partecipanti.

Nessun Commento

Inserisci un commento