
12 Feb Scrivere per il web, il corso online di TradInFo
Scrivere per il web è un’attività che richiede profonda conoscenza del mezzo, delle dinamiche e del nuovo rapporto autore-lettore.
Attraverso questo corso online suddiviso in tre appuntamenti, scopriremo tecniche e segreti per comunicare al meglio sul web, in particolare modo attraverso uno dei suoi strumenti principali: il blog.
Corso: Scrivere per il web: dalla teoria alla pratica
Quando: 12, 15 e 28 marzo 2018 – dalle 18 alle 20
Numero ore totali: 6
Ore riconosciute per la formazione continua TradInFo: 1 giornata
Dove: Skype, online
IL DOCENTE
Greta Faccani – consulente per la comunicazione e giornalista pubblicista. Laureata magistrale in comunicazione all’Università di Modena e Reggio Emilia, ha poi partecipato al Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e degli Impianti Sportivi.
Nel corso degli anni ha approfondito il ruolo della comunicazione, del digitale e dei social media come opportunità per i brand con particolare attenzione per il mondo occidentale e orientale. Oggi si occupa di comunicazione online e offline in diversi settori.
IL PROGRAMMA
SCRIVERE PER IL WEB: TEORIA E STRUMENTI – I lezione
Comunicazione online vs offline: da lettori ad utenti?
• scrittura online e offline: analogie e differenze
• ciò che scrivi resta: un nuovo concetto di tracciabilità dei contenuti
• autore/lettore, come si evolve il rapporto grazie agli strumenti online
• lettori o utenti? Nuove dinamiche da considerare
Nuovi canali di comunicazione
• breve elenco dei nuovi canali nati con il web
SEO, SEM e SERP: cenni
• cosa sono e perché sono importanti
• alcuni consigli pratici
SCRIVERE PER IL WEB: PRATICA, ORGANIZZAZIONE E ANALISI – II lezione
Il blog
• che cosa è, a cosa serve e per chi
• le fasi della scrittura: analisi contesto, raccolta informazioni, stesura, pubblicazione, condivisione e monitoraggio (focus su tipologie di post-blog e sul processo di condivisione)
• Testo… ma non solo!
• Consigli pratici e possibili insidie
Dalla teoria alla pratica: linee guida per creare il tuo post-blog*.
SCRIVERE PER IL WEB: REVISIONE DEI LAVORI – III lezione
Correzione collettiva degli elaborati ed eventuale sessione domande/risposte finali.
COSTI
Soci Ordinari TradInFo: € 80,00
Soci Studenti TradInFo: € 60,00
Non soci: € 110,00
Early bird fino al 20 febbraio 2018
Soci Ordinari TradInFo: € 60,00
Soci Studenti TradInFo: € 60,00
Non soci: € 90,00
ISCRIZIONI
Aperte dal 13 febbraio 2018 fino all’8 marzo 2018, early bird fino al 20 febbraio 2018.
MODALITÀ DI REGISTRAZIONE E PAGAMENTO
Contattare Annamaria Baldan per le iscrizioni attraverso la mail tesoriere.tradinfo@gmail.com.
Dopo aver confermato l’iscrizione, effettuare il bonifico bancario per l’importo del corso sul conto dell’associazione indicando il NOME, COGNOME e il nome del corso.
TradInFo c/o Francesco D’Arcangeli
Via Ravegnana 220, 47122 Forlì (FC)
IBAN: IT 49 M 02008 13202 000010623287
UniCredit Banca 3405 Forlì Stadium
c/c 010623287
CIN: M
ABI: 02008
CAB: 13202
Per bonifici dall’estero:
Codice Swift: UNCRITB1QM5
Inviare poi la ricevuta dell’avvenuto bonifico via mail a tesoriere.tradinfo@gmail.com.
NOTE
Il numero massimo dei partecipanti è di 15 persone.
Le lezioni si svolgeranno su Skype, quindi al momento dell’iscrizione dovrete indicare via mail il vostro nome utente.
*Al termine della seconda lezione vi verranno fornite le indicazioni necessarie per produrre il vostro post-blog. Gli elaborati verranno discussi nella terza lezione e potranno essere pubblicati sul blog di TradInFo, previa autorizzazione dell’autore.
Nessun Commento