Seminario teorico-pratico: “La transcreation al servizio del marketing internazionale”

12 Set Seminario teorico-pratico: “La transcreation al servizio del marketing internazionale”

In un mondo sempre più connesso, nel quale Internet annulla le distanze geografiche, le aziende non vendono più solo nel territorio nazionale. Si rivolgono soprattutto ai mercati esteri, potenzialmente al mondo intero. Quando promuovono i loro prodotti e servizi a livello internazionale, devono soddisfare due esigenze contrastanti: mantenere il senso e il tono del messaggio originario nelle varie lingue, ma al contempo comunicare in modo efficace e culturalmente appropriato per il Paese di destinazione. Ogni volta che c’è l’esigenza di veicolare un testo pubblicitario o promozionale in più mercati, entra in gioco la transcreation, un’attività ibrida che si colloca fra la traduzione e il copywriting e che richiede un mix

articolato di competenze.

Corso: La transcreation al servizio del marketing internazionale – Seminario teorico-pratico EN>IT

Quando: Sabato 7 novembre 2020 dalle 09:30 alle 12:30 e sabato 21 novembre 2020 dalle 09:30 alle 11:00

Numero ore totali: 4,5 + lavoro a casa

Ore riconosciute per la formazione continua TradInFo: 4,5

Modalità di svolgimento: online, Google Meet

LA DOCENTE

Claudia Benetello – È libera professionista nel campo della comunicazione – copywriting e transcreation; traduzione e interpretazione; giornalismo. Fa parte del Professional Copywriters’ Network, dell’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) e dell’Ordine dei Giornalisti. Laureata in Scienze Politiche indirizzo comunicazione, ha completato un Master in Comunicazione musicale per la discografia e i media, un Corso di Alta Formazione in Tecniche di interpretariato italiano<>inglese e un Master specialistico in Copywriting e comunicazione pubblicitaria. Dopo aver maturato esperienza professionale in una una società di consulenza e in una agenzia di eventi, nel 2005 ha lanciato la sua attività indipendente, Dropinka. Nel corso della sua carriera da autonoma ha tradotto l’autobiografia degli U2, interpretato per Sting, intervistato i Simple Minds e scritto testi pubblicitari e promozionali nei settori più disparati, direttamente in italiano o in transcreation dall’inglese e dal tedesco. Dal 2012 tiene interventi e seminari sulla transcreation in Italia e all’estero, inoltre è autrice di articoli peer-reviewed pubblicati in lingua inglese.

IL PROGRAMMA

Primo incontro teorico

Dalla traduzione alla transcreation

  • La persuasione: comunicazione above the line e below the line
  • Principali tipologie di testi pubblicitari e promozionali
  • Struttura dei testi pubblicitari: headline, body copy, visual, payoff
  • Specificità della transcreation dei testi pubblicitari e promozionali

Dal traduttore al “transcreator”

  • Competenze e strumenti
  • La struttura sintattica: le parti del discorso
  • Le figure retoriche
  • Il tono di voce

Dal servizio di traduzione al servizio di consulenza

  • Un nuovo rapporto con il committente
  • Il brief
  • Backtranslation, comments and rationale, versioni multiple
  • Non solo transcreation: il cultural check

Secondo incontro pratico

Proiezione dei “compiti per casa” EN>IT svolti dai partecipanti e presentati in forma                                                                anonima. Gli elaborati saranno commentati insieme.


COSTI

Early bird, dal 12 al 26 settembre 2020 compresi: 75,00 €

Dal 27 settembre 2020 al 31 ottobre 2020: 90,00 €

ISCRIZIONI

Aperte dal 12 settembre al 31 ottobre 2020.

MODALITÀ DI REGISTRAZIONE

Contattare Simona Vasile per le iscrizioni attraverso la mail simona.vasile3@gmail.com

Dopo aver confermato l’iscrizione, effettuare il bonifico bancario per l’importo del corso sul conto dell’associazione indicando il NOME, COGNOME e il nome del corso.

TradInFo c/o Francesco D’Arcangeli
Via Ravegnana 220, 47122 Forlì (FC)
IBAN: IT 49 M 02008 13202 000010623287
UniCredit Banca 3405 Forlì Stadium
c/c 010623287
CIN: M
ABI: 02008
CAB: 13202
Per bonifici dall’estero:
CodiceSwift: UNCRITB1QM5

Inviare poi la ricevuta dell’avvenuto bonifico via mail a tesoriere.tradinfo@gmail.com.

NOTE

Numero minimo di partecipanti: 10

TradInFo si riserva il diritto di annullare il corso e rimborsare l’importo qualora non venisse raggiunta la quota minima di partecipanti.

Prima della data prevista per la giornata di formazione, la docente invierà un questionario conoscitivo per personalizzare il programma e le esercitazioni in base alle esigenze dei partecipanti. Gli iscritti riceveranno inoltre materiale scritto dalla docente -es. pubblicazioni peer-reviewed e blog post -, da leggere preferibilmente prima dell’inizio del corso.

Nessun Commento

Inserisci un commento