18 Ott Traduttori geek: incontriamoci a Bologna per fare formazione
Tecnologia e traduzione, un legame sempre più forte per accrescere la qualità dei nostri servizi di traduttori. TradInFo ha organizzato un corso pratico proprio su questo tema, un incontro di sette ore che si terrà a Bologna rivolto a tutti i professionisti del settore che vogliono confrontarsi e conoscere strumenti nuovi e sempre aggiornati.
Corso: Strumenti per traduttori geek
Quando: sabato 17 dicembre 2016 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Dove: Associazione Seneca, Piazza dei Martiri, 8 – 40121 Bologna
I DOCENTI
Davide Smiraglio – Si laurea in traduzione e interpretazione di trattativa alla SSLMIT di Forlì nel 2005 dove ha presentato come elaborato finale una Guida all’uso di Trados per traduttori italiani: fino a quel momento non erano disponibili guide online o offline in italiano.
Fino al 2007 ha collaborato con il Laboratorio di terminologia della SSLMIT di Forlì con funzioni di assistenza ai laureandi e assistenza in aula durante i corsi pratici di traduzione assistita. Dal 2007 lavora come traduttore in-house in un’agenzia di traduzione di Forlì, dove utilizza ogni giorno diversi software di traduzione.
È socio aggregato AITI.
Gloria Remelli – Traduttrice, ha intrapreso la libera professione dopo una laurea specialistica in traduzione tecnica ottenuta alla SSLMIT di Forlì nel 2008. Ha perfezionato la sua conoscenza delle tecnologie applicate alla traduzione con alcune esperienze di formazione in Italia e all’estero alla SDL a Sheffield. Usa OmegaT, anche in collaborazione con altri professionisti. Realizza consulenze e formazione personalizzata su OmegaT per traduttori e interpreti, anche online. È socia TradInFo.
IL PROGRAMMA
- Estrazione terminologica con Rainbow con concordanze XBench per compilare glossari bilingue
- Pulizia della TM con Olifant: manutenzione TM
- Conversione da tmx a xliff e viceversa per fare manutenzione TM con il CAT tool di elezione
- Autohotkey: come automatizzare porzioni di testo
- Autohotkey: come automatizzare operazioni frequenti tramite invenzione di nuove scorciatoie da tastiera
- Regex: espressioni regolari.
Destinatari
- Chi conosce gli strumenti di traduzione assistita e vuole potenziare le proprie capacità nell’ambito dei software per la traduzione e non solo
- Chi desidera conoscere software open source e freeware per la manutenzione delle risorse (memorie o glossari), il controllo qualità e altre operazioni utili per capitalizzare il proprio lavoro di traduzione.
COSTI
Soci TradInFo e AITI: € 85
Non soci: € 100
Early bird fino al 9 novembre 2016
Soci TradInFo e AITI: € 70
Non soci: € 85
ISCRIZIONI
Aperte fino al 23 novembre 2016
MODALITÀ DI REGISTRAZIONE E PAGAMENTO
Contattare Gloria Remelli attraverso la mail gloria_remelli@language-lane.com. Dopo aver confermato l’iscrizione, effettuare il bonifico bancario per l’importo del corso sul conto dell’associazione indicando il NOME, COGNOME e il nome del corso.
UNICREDIT BANCA – Agenzia Forlì Stadium
c/c 010623287
CAB 13202
ABI 02008
CIN M
per bonifici dall’estero:
SWIFT UNICRITB1QM5
IBAN: IT 49 M 02008 13202 000010623287
Inviare poi la ricevuta dell’avvenuto bonifico via mail alla tesoreria di TradInFo annamariabaldan@alice.it, aggiungendo in copia gloria_remelli@language-lane.com.
NOTE
Il corso ha carattere pratico e tutte le funzionalità del software saranno illustrate con esercitazioni.
L’incontro si terrà in una sala informatica attrezzata, quindi non è necessario portare il proprio computer. Tuttavia, a chi volesse lavorare sul proprio supporto chiediamo una comunicazione in anticipo per organizzarci al meglio. Il corso si rivolge a utenti Windows.
I posti sono limitati e verranno riservati in base all’ordine d’iscrizione, ossia alla data di pagamento.
Una volta ricevuta la mail e la copia del pagamento, la conferma verrà inviata tramite posta elettronica.
TradInFo si riserva il diritto di annullare il corso e rimborsare l’importo qualora non venisse raggiunta la quota minima di partecipanti.
Nessun Commento