freelance Tag

Ci sono aspetti del mestiere di traduttore che avete imparato solo dopo la laurea? Quali cose avreste voluto che vi insegnassero durante il percorso di studi? Sono sempre più le facoltà di traduzione e interpretariato in Italia. Dopo le primissime SSLMIT a Forlì e Trieste,...

Cos’è meglio: lavorare per le agenzie o trovare clienti diretti? Questo è un dilemma che si pone sia chi si affaccia per la prima volta sul mercato della traduzione e dell’interpretariato, sia chi ci lavora da parecchi anni. Nell’articolo di questo mese cerchiamo di sviscerare...

a cura di Luigi Borriello, Chiara Benzi e Laura Gervasi Questo mese abbiamo intervistato quattro socie – Chiara Emiliozzi, Livia Lo Presti, Claudia Pachiega e Simona Trapani – per chiedere loro come stanno affrontando questo periodo di cambiamenti dovuto all'emergenza Covid19. È un aspetto che noi...

L'autunno di TradInFo si apre con un corso pratico sulla gestione dello stress e delle criticità che possiamo riscontrare nel nostro lavoro. Un evento in presenza, a Forlì, al quale è possibile iscriversi già dal 17 agosto, un momento per valutare e pianificare le opportunità...

a cura di Serena Ghiselli Sei un traduttore o un interprete libero professionista ma ti sembra che di “libero” tu abbia solo il nome? Ci sono giorni in cui non hai tempo neanche di fare la spesa e ti ritrovi a lavorare al pc in pigiama?...

di Paola Scalzotto, socia TradInFo Lo scorso 2 ottobre si è tenuto al Cedaiier a Forlimpopoli il convegno «Il Jobs Act del lavoro autonomo - Cosa cambia in concreto per i professionisti?» nel quale sono state presentate una serie di novità per noi professionisti. Il focus...